ritrattare

ritrattare
1ri·trat·tà·re
v.tr.
1. CO tornare a trattare o a esaminare un tema, un argomento e sim., su cui ci si era già soffermati: ritrattare uno stesso problema | OB riferire, narrare
Sinonimi: riesaminare.
2. TS industr. trattare di nuovo un materiale sottoponendolo a una lavorazione o a un'azione chimica o fisica: ritrattare una sostanza chimica, un metallo
3. CO rinnegare, riconoscere pubblicamente come falsa ed errata un'affermazione e sim.: ritrattare una teoria, un giudizio; anche ass.: al processo il testimone ha ritrattato
Sinonimi: sconfessare, smentire.
\
DATA: 1350.
ETIMO: dal lat. retractāre, v. anche trattare.
————————
2ri·trat·tà·re
v.tr. BU
1. ritrarre, fare un ritratto
2. estens., rappresentare, descrivere
\
DATA: 1784.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • ritrattare — v. tr. [dal lat. retractare, der. di retrahĕre ritirare ]. 1. [riconoscere sbagliata o falsa un affermazione fatta: r. un accusa, una dichiarazione ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ritirare (3. a)]. 2. [discutere di nuovo su un argomento e sim.: r. un problema ]… …   Enciclopedia Italiana

  • ritrattare — {{hw}}{{ritrattare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Disdire, ritirare una propria affermazione come non più giusta o vera: ritrattare un opinione. 2 Dichiarare falsa una testimonianza o una perizia. B v. rifl. Fare la ritrattazione di quanto affermato in… …   Enciclopedia di italiano

  • ritrattare — A v. tr. disdire, ritirare, negare, rimangiare, ringoiare, sconfessare, revocare, rinnegare, smentire CONTR. ribadire, riaffermare, confermare, mantenere B ritrattarsi v. rifl. (raro) correggersi, smentirsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • retratar — (Del ital. ritrattare.) ► verbo transitivo/ pronominal 1 ARTE, FOTOGRAFÍA Reproducir en un dibujo o fotografía la figura de una persona, animal o cosa: ■ se retrató en un fotomatón; el pintor retrata a los miembros de la familia real. 2 Describir …   Enciclopedia Universal

  • Ritratte — Ri|trạt|te 〈f. 19〉 = Rückwechsel [ital., „Zurückziehung, Rückwechsel“] * * * Ri|trạt|te, die; , n [ital. ritratta, zu: ritrattare < lat. retractare = zurückziehen] (Geldw.): Rückwechsel …   Universal-Lexikon

  • come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …   Dizionario italiano

  • deposizione — de·po·si·zió·ne s.f. 1a. CO il deporre, il deporsi e il loro risultato: la deposizione delle uova 1b. TS geol., petr. l accumularsi progressivo di elementi clastici da un mezzo fluido (aria, acqua, ecc.) in cui sono sospesi, sul fondo subacqueo o …   Dizionario italiano

  • detto — dét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dire, dirsi | CO in loc.pragm.: come non detto, per ritrattare qcs. che è stato dichiarato in precedenza, detto fatto, per indicare che ciò che si afferma viene immediatamente eseguito 2. agg. CO… …   Dizionario italiano

  • disdire — 1di·sdì·re v.tr. 1. BU negare ciò che si è detto, ritrattare | respingere affermazioni altrui; dimostrare l infondatezza, l inesistenza di qcs. Sinonimi: smentire. Contrari: confermare. 2. CO annullare: disdire un incontro, una riunione |… …   Dizionario italiano

  • impegnarsi — im·pe·gnàr·si v.pronom.intr. (io mi impégno) CO 1. assumersi un impegno, un obbligo: impegnarsi a fare qcs., impegnarsi con qcn., ormai ti sei impegnato e non puoi ritrattare Contrari: disimpegnarsi, liberarsi, svincolarsi. 2a. svolgere un… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”